Camila
L’evoluzione di Beyoncé
11 Agosto 2021
in News

Dopo oltre due decenni sotto i riflettori, Beyoncé è diventata molto più di un’icona pop. È una forza culturale che ha continuamente sfidato le aspettative e trasformato il modo in cui comprendiamo il potere dell’arte di cambiare il mondo in cui ci vediamo e vediamo gli altri. A 40 però le sembra di aver appena grattato la superficie…

Le donne nate all’alba degli anni 80 sono state tra le ultime generazioni a vivere una vita analogica e i primi a vedersi reimmaginate in digitale. L’infanzia di Beyoncé ha coinciso con l’ascesa delle apparecchiature di registrazione domestica: videocamere, sistemi stereo che consentono di registrare la propria voce, tastiere che consentono di trovare qualsiasi suono desideri, personal computer per sintetizzare tutto. Le ragazze prima di lei avevano specchi e gli echi degli alberi e riviste con approssimazioni da cartone animato per riflettere se stesse. La sua generazione è stata la prima a sperimentare regolarmente la vertiginosa precisione della riproduzione. Può essere una forza destabilizzante; c’è la tua voce come pensi che suoni, e poi la tua voce quando torna da te, dopo aver premuto Registra.

Beyoncé Knowles-Carter è diventata maggiorenne durante quella rivoluzione digitale e saper navigare in quella dissonanza fa parte del suo superpotere artistico. Ha costruito la sua compagnia, Parkwood Entertainment, in un conglomerato mediatico che include una linea di moda, Ivy Park. Ora è madre di tre figli, di Blue Ivy di nove anni e dei gemelli di quattro anni Rumi e Sir, con il marito Jay-Z. L’iconica coppia è stata appena nominata i nuovi volti di Tiffany & Co., che è stata acquisita all’inizio di quest’anno da LVMH e sta rilanciando sotto i migliori auspici. E sta lavorando a nuova musica insieme a una serie di altri progetti che promettono di cancellare i vecchi confini e spingerla ulteriormente in un territorio inesplorato.

È così che sembro? È questo ciò che voglio mandare nel mondo? Queste sono domande a cui risponde di nuovo, ogni decennio della sua vita. Ora, a 40 anni, Beyoncé ascolta la sua voce da sola.

Compi 40 anni il 4 settembre. Riflettendo sulla tua vita fino ad ora, cosa ti ha insegnato ogni decennio?

Il primo decennio della mia vita è stato dedicato al sogno. Dato che ero un’introversa, non parlavo molto da bambina. Ho passato molto tempo nella mia testa a costruire la mia immaginazione. Ora sono grata per quei timidi anni di silenzio. Essere timida mi ha insegnato l’empatia e mi ha dato la capacità di connettermi e relazionarmi con le persone. Non sono più timida, ma non sono sicura che sognerei in grande come sogno oggi se non fosse per quegli anni particolari nella mia testa.

Partecipavo a gare di ballo e canto all’età di sette anni. Quando ero sul palco, mi sentivo al sicuro. Spesso ero l’unica ragazza nera, ed è stato allora che ho iniziato a capire che dovevo ballare e cantare il doppio. Dovevo avere presenza scenica, arguzia e fascino se volevo vincere. Ho iniziato a prendere lezioni di canto da un cantante d’opera a nove anni. A 10 anni avevo già registrato almeno 50 o 60 canzoni in studio di registrazione. Questo era prima di Pro Tools, quando registravi su nastro.

Ho avuto il mio primo infortunio alla voce a 13 anni per aver cantato in studio per troppe ore. Avevamo appena ottenuto il nostro primo contratto discografico e temevo di aver sviluppato noduli e distrutto la mia voce e che la mia carriera potesse finire. I medici mi hanno messo a riposo vocale per tutta l’estate e sono stata di nuovo in silenzio. La mia adolescenza è stata all’insegna della fatica.

Sono cresciuta ascoltando questa particolare scrittura di Giacomo 2:17, “La fede senza il lavoro è morta”. La visione e l’intenzione non erano sufficienti; Ho dovuto mettermi al lavoro. Mi sono impegnata per essere sempre una studentessa e per essere sempre aperta alla crescita. Nessuno nella mia scuola sapeva che potevo cantare perché parlavo a malapena. La mia energia è andata nelle Destiny’s Child e nel sogno di ottenere un contratto discografico e diventare musiciste. Se qualcosa non mi aiutava a raggiungere il mio obiettivo, ho deciso di non dedicarci tempo. Non mi sentivo come se avessi tempo per “kiki” – in slang significa bighellonare in compagnia, ndr – o uscire. Ho sacrificato molte cose e sono scappata da ogni possibile distrazione. Mi sentivo come una giovane donna di colore che non poteva sbagliare. Ho sentito la pressione dall’esterno e gli occhi degli altri che mi guardavano inciampare o fallire. Non potevo deludere la mia famiglia dopo tutti i sacrifici che hanno fatto per me e le ragazze. Ciò significava che ero l’adolescente più attenta e professionale e sono cresciuta in fretta. Volevo rompere tutti gli stereotipi della superstar nera, che fosse vittima di droghe o alcol o dell’assurdo malinteso che le donne nere fossero arrabbiate. Sapevo che mi era stata data questa straordinaria opportunità e mi sentivo come se avessi una possibilità. Mi sono rifiutata di rovinare tutto, ma ho dovuto rinunciare a molto.

I miei 20 anni riguardavano la costruzione di solide basi per la mia carriera e la creazione della mia eredità. Ero concentrata sul successo commerciale e sul numero uno ed ero una visionaria, non importava quante barriere dovessi sfondare. Sono stata spinta ai miei limiti. Ho imparato il potere di dire di no. Ho preso il controllo della mia indipendenza a 27 anni e ho fondato la Parkwood Entertainment. All’epoca, non esisteva un’azienda che facesse ciò di cui avevo bisogno o gestisse come volevo. Quindi, ho creato questo conglomerato multiuso tosto che era un’agenzia creativa, un’etichetta discografica, una società di produzione e una società di gestione per produrre e lavorare su progetti che significavano di più per me. Volevo gestirmi da sola e avere un’azienda che mettesse al primo posto l’arte e la creatività.

Ho riunito questi giovani visionari e pensatori indipendenti con cui collaborare. Volevo che le donne forti ricoprissero ruoli chiave in tutta la mia azienda, quando la maggior parte del settore era ancora dominato dagli uomini. Volevo collaboratori che non fossero stati stanchi del mondo aziendale e che non avessero paura di spaccare con me quando mi sono venute in mente idee non convenzionali, una squadra che mi sfidasse ma non fosse condizionata a dire che non dovresti fare qualcosa.

Ricordo di essere stata in una riunione per discutere di analisi e mi è stato detto che da una ricerca era risultato che ai miei fan non piaceva quando la mia fotografia era in bianco e nero. Mi hanno detto che non vendevo se non fosse stata a colori. Era ridicolo. Mi ha fatto arrabbiare che un’agenzia potesse dettare ciò che i miei fan volevano in base a un sondaggio. Chi hanno chiesto? Come è possibile generalizzare così tanto le persone? Questi studi sono accurati? Sono giusti? Tutte le persone che sto cercando di elevare e illuminare sono incluse? Loro non sono. Sono esplosa quando mi han detto: “Questi studi mostrano…”. Ero così esausta e infastidita da queste formule aziendali aziendali che ho basato tutto il mio prossimo progetto sulla fotografia in bianco e nero, inclusi i video per “Single Ladies” e “If I Were a Boy” e tutte le opere d’arte di Peter Lindbergh per I Am…Sasha Fierce, che poi è finito per essere il mio più grande successo commerciale fino a oggi. Cerco di mantenere il sentimento umano, lo spirito e l’emozione nel mio processo decisionale.

Ero molto interessata al cinema e il mio primo progetto è stato dirigere il mio film concerto I Am…World Tour. Ho imparato a modificare il montaggio da sola in Final Cut Pro, ed è stato l’inizio di un amore ritrovato e di un’espressione creativa, che ha portato alla creazione dell’album visivo con il mio album omonimo, Beyoncé, poi LemonadeHomecoming e Black Is King. I miei 30 anni riguardavano l’inizio della mia famiglia e la mia vita che stava diventando qualcosa di più della mia carriera. Ho lavorato per guarire il trauma generazionale e ho trasformato il mio cuore spezzato in arte che avrebbe aiutato a far progredire la cultura e, si spera, a vivere ben oltre me. I miei 30 anni riguardavano lo scavare più a fondo. Nel 2013, ho fondato BeyGOOD per condividere la mentalità secondo cui tutti potremmo fare qualcosa per aiutare gli altri, qualcosa che i miei genitori mi hanno instillato fin dalla giovane età, per ispirare gli altri a essere gentili, caritatevoli e buoni.

Ci siamo concentrati su molte aree di bisogno, tra cui il soccorso in caso di uragani, l’istruzione con borse di studio per college e università negli Stati Uniti, un programma di borse di studio in Sudafrica, i diritti delle donne, il sostegno alle imprese delle minoranze, l’assistenza alle famiglie con bisogni abitativi, le crisi idriche, l’assistenza sanitaria pediatrica e sollievo dalla pandemia. BeyGOOD è diventata un’iniziativa mondiale per fornire supporto a livello nazionale e internazionale. È sempre stato importante per me aiutare gli altri e avere un impatto positivo sul mondo. Ho lavorato per sollevare la mia gente, per cambiare le percezioni in modo che i miei figli possano vivere in un mondo in cui sono visti, celebrati e apprezzati. Ho passato così tanti anni a cercare di migliorarmi e migliorare qualunque cosa avessi fatto che sono arrivata a un punto in cui non ho più bisogno di competere con me stessa. Non mi interessa cercare all’indietro. Il passato è passato. Sento che molti aspetti di quella Beyoncé più giovane e meno evoluta non potrebbero mai avere a che fare con la donna che sono oggi. Haaa!

Come elabori il mondo in evoluzione della cultura delle celebrità e proteggi il tuo io interiore?

Viviamo in un mondo con pochi confini e molti accessi. Ci sono così tanti terapisti di Internet, critici di commenti ed esperti senza esperienza. La nostra realtà può essere deformata perché si basa su un algoritmo personalizzato. Ci mostra tutte le verità che stiamo cercando, e questo è pericoloso. Possiamo creare la nostra falsa realtà quando non siamo nutriti con un equilibrio di ciò che sta realmente accadendo nel mondo. È facile dimenticare che c’è ancora così tanto da scoprire al di fuori dei nostri telefoni. Sono grata di avere la possibilità di scegliere ciò che voglio condividere. Un giorno ho deciso che volevo essere come Sade e Prince. Volevo che l’attenzione fosse sulla mia musica, perché se la mia arte non è abbastanza forte o abbastanza significativa da mantenere le persone interessate e ispirate, allora sono nel business sbagliato. La mia musica, i miei film, la mia arte, il mio messaggio, dovrebbero bastare. Durante la mia carriera, ho voluto stabilire dei confini tra il mio personaggio sul palco e la mia vita personale.

La mia famiglia e i miei amici spesso dimenticano il lato di me che è la bestia con i tacchi a spillo finché non mi guardano esibirmi. Può essere facile perdersi molto rapidamente in questo settore. Prende il tuo spirito e la tua luce, poi ti sputa fuori. L’ho visto innumerevoli volte, non solo con celebrità ma anche produttori, registi, dirigenti, ecc. Non è per tutti. Prima di iniziare, ho deciso che avrei intrapreso questa carriera solo se la mia autostima dipendesse da qualcosa di più del successo delle celebrità. Mi sono circondata di persone oneste che ammiro, che hanno le loro vite e i loro sogni e non dipendono da me. Persone da cui posso crescere e da cui imparare e viceversa. In questo lavoro, gran parte della tua vita non ti appartiene a meno che non combatti per questo. Ho lottato per proteggere la mia sanità mentale e la mia privacy perché da questo dipendeva la qualità della mia vita. Molto di quello che sono è riservato alle persone che amo e di cui mi fido. Chi non mi conosce e non mi ha mai incontrato potrebbe interpretarlo come una chiusura. La verità è che il motivo per cui le persone non vedono certe cose su di me è perché il mio lato Vergine non vuole che lo vedano… Non è perché non esiste!

In che modo la tua educazione ha influenzato la tua arte e la tua attività?

Mia madre è sempre stata la mia regina e lo è ancora. È sempre stata così forte ed è piena di umanità. Lavorava 18 ore al giorno con le mani callose e i piedi gonfi. Non importa quanto fosse stanca, era sempre professionale, amorevole e premurosa. Cerco di gestire il mio lavoro e gestire la mia azienda allo stesso modo. Mio padre mi ha costantemente incoraggiato a scrivere le mie canzoni e creare la mia visione. È la ragione per cui ho scritto e prodotto in così giovane età. Ricordo quando ho iniziato a sentire le persone che mi criticavano dopo che avevo messo su un po’ di peso. Avevo 19 anni. Nessuno dei vestiti del campione mi andava bene. Mi sentivo un po’ insicura nell’ascoltare alcuni commenti, e un giorno mi sono svegliata e mi sono rifiutata di dispiacermi per me stessa, così ho scritto “Bootylicious”. È stato l’inizio in cui ho usato tutto ciò che la vita mi ha consegnato e l’ho trasformato in qualcosa che dà potere ad altre donne e uomini che stavano lottando con la stessa cosa.

La moda spesso può aiutare anche noi a potenziarci. Puoi parlarci dell’ispirazione dietro la tua nuova collezione Ivy Park?

Questa collezione è un misto della mia infanzia cresciuta in Texas e un po’ di storia americana. Sono cresciuta andando al rodeo di Houston ogni anno. È stata questa incredibile esperienza diversificata e multiculturale in cui c’era qualcosa per ogni membro della famiglia, tra cui grandi spettacoli, Snickers fritti in stile Houston e cosce di tacchino fritte. Una delle mie ispirazioni è venuta dalla storia trascurata del cowboy nero americano. Molti di loro erano originariamente chiamati mandriani, che sperimentavano una grande discriminazione ed erano spesso costretti a lavorare con i cavalli peggiori e più capricciosi. Hanno preso i loro talenti e hanno formato il Soul Circuit. Nel tempo, questi rodei neri hanno messo in mostra artisti incredibili e ci hanno aiutato a reclamare il nostro posto nella storia e nella cultura occidentale. Siamo stati ispirati dalla cultura e dal malloppo del rodeo di Houston. Abbiamo combinato elementi classici con l’abbigliamento sportivo di Ivy Park x adidas, aggiungendo il nostro tocco personale, denim monogrammato, chaps e pelle bovina.

Sono entusiasta che Ivy Park x adidas ora presenterà abbigliamento per bambini con questo drop. Durante le nostre vacanze in famiglia, amiamo coordinare i nostri outfit. I miei figli di solito sono sul set con me per le riprese, e ci troveremmo a metterli in extra-extra-piccoli in modo da poterli abbinare. Quindi, è una progressione naturale per Ivy Park introdurre una selezione di sagome chiave nelle taglie dei bambini.

Parlaci della tua comunità. In che modo le donne della tua vita ti hanno influenzato?

Le mie amiche più care sono donne brillanti che gestiscono aziende, sono imprenditrici, madri, mogli e parenti stretti. Kelly [Rowland] e Michelle [Williams] sono ancora le mie migliori amiche. Gravito verso donne forti e con i piedi per terra come la mia incredibile sorella, Solange. È piena di saggezza ed è la persona più assurda che conosca. C’è potere nella comunità, e l’ho visto crescendo da figlia di un proprietario di un salone.

La mia prima introduzione alle belle donne sono state delle dee formose, cresciute in Texas, nutrite a fagioli e pane di mais. Sono stata esposta a così tante donne imprenditrici che ammiravo. Medici, imprenditori, artisti, insegnanti, madri, sono passati tutti dal salone di mia madre. Ho visto in prima persona come un salone può essere un santuario per le donne. Ricordo vividamente un cliente che era un cantante d’opera. Era questa donna nera regale che aveva viaggiato in tutto il mondo e raccontava storie incredibili. Mi piaceva conoscere i suoi viaggi e ho deciso che un giorno avrei fatto il giro del mondo anch’io. Ho visto mia madre allevare e curare quelle donne nel suo salone, non solo facendole apparire e sentirsi belle, ma parlando con loro, ascoltandole e connettendosi con loro. Ho visto quanto le emozioni delle donne nere siano legate ai nostri capelli e alla nostra bellezza. L’industria della bellezza non sempre comprende queste emozioni e ciò di cui abbiamo bisogno. Voglio costruire una comunità in cui le donne di tutte le razze possano comunicare e condividere alcuni di questi segreti, così possiamo continuare a sostenerci e prenderci cura l’una dell’altra. Voglio dare alle donne uno spazio per sentire la propria forza e raccontare le proprie storie. Questo è potere.

Con così tanto nel piatto, come ti prendi cura di te stessa?

Penso che, come molte donne, ho sentito la pressione di essere la spina dorsale della mia famiglia e della mia azienda e non mi sono resa conto di quanto questo incida sul mio benessere mentale e fisico. Non mi sono sempre fatta una priorità. Personalmente ho lottato con l’insonnia a causa dei tour per più della metà della mia vita. Anni di usura sui miei muscoli per aver ballato con i tacchi. Lo stress sui miei capelli e sulla mia pelle, dagli spray e dalle tinture al calore di un ferro arricciacapelli e al trucco pesante mentre sudo sul palco. Ho raccolto molti segreti e tecniche nel corso degli anni per apparire al meglio in ogni spettacolo. Ma so che per dare il meglio di me, devo prendermi cura di me stessa e ascoltare il mio corpo. In passato, ho passato troppo tempo a diete, con l’idea sbagliata che la cura di sé significasse fare esercizio ed essere eccessivamente consapevole del mio corpo. La mia salute, il modo in cui mi sento quando mi sveglio al mattino, la mia tranquillità, il numero di volte in cui sorrido, ciò che nutro la mia mente e il mio corpo: queste sono le cose su cui mi sono concentrato. La salute mentale è anche cura di sé. Sto imparando a rompere il ciclo della cattiva salute e dell’abbandono, concentrando la mia energia sul mio corpo e prendendo nota dei segni sottili che mi dà. Il tuo corpo ti dice tutto quello che devi sapere, ma ho dovuto imparare ad ascoltare. È un processo per cambiare abitudini e guardare oltre il sacchetto di patatine e il caos ovunque!

Durante la quarantena, sono passata dalle indulgenze eccessive alla creazione di rituali positivi attingendo alle generazioni passate e dando la mia interpretazione alle cose. Ho scoperto il CBD durante il mio ultimo tour e ho sperimentato i suoi benefici per il dolore e l’infiammazione. Mi ha aiutato con le mie notti agitate e l’agitazione che deriva dal non riuscire ad addormentarmi. Ho trovato proprietà curative nel miele che giovano a me e ai miei figli. E ora sto costruendo una fattoria di canapa e miele. Ho persino l’ortica sul tetto! E sono così felice che le mie figlie avranno l’esempio di quei rituali da me. Uno dei miei momenti più soddisfacenti come mamma è quando un giorno ho trovato Blue immersa nella vasca da bagno con gli occhi chiusi, usando miscele che avevo creato e prendendo tempo per se stessa per decomprimersi ed essere in pace. Ho così tanto da condividere… e presto arriverà dell’altro!

Ok, abbiamo aspettato abbastanza per chiedere… quando possiamo aspettarci nuova musica?

Con tutto l’isolamento e l’ingiustizia dell’ultimo anno, penso che siamo tutti pronti a scappare, viaggiare, amare e ridere di nuovo. Sento che sta emergendo un rinascimento e voglio contribuire a coltivare quella fuga in ogni modo possibile. Sono in studio da un anno e mezzo. A volte mi ci vuole un anno per cercare personalmente tra migliaia di suoni per trovare la cassa o il rullante giusti. Un ritornello può avere fino a 200 armonie sovrapposte. Tuttavia, non c’è niente come la quantità di amore, passione e guarigione che provo in studio di registrazione. Dopo 31 anni, è emozionante come quando avevo nove anni. Sì, la musica sta arrivando!

Cosa speri che porti questo prossimo decennio?

Il mio desiderio è che i miei 40 anni siano divertenti e pieni di libertà. Voglio sentire la stessa libertà che provo sul palco ogni giorno della mia vita. Voglio esplorare aspetti di me stessa che non ho avuto il tempo di scoprire e di godermi mio marito e i miei figli. Voglio viaggiare senza lavorare. Voglio che il prossimo decennio sia dedicato alla celebrazione, alla gioia e al dare e ricevere amore. Voglio restituire tutto l’amore che ho alle persone che mi amano.

Ho fatto così tanto in 40 anni che voglio solo godermi la vita. È difficile andare controcorrente, ma essere una piccola parte di alcuni dei cambiamenti in ritardo che accadono nel mondo sembra molto gratificante. Voglio continuare a lavorare per smantellare gli squilibri sistemici. Voglio continuare a capovolgere queste industrie. Ho intenzione di creare attività al di fuori della musica. Ho imparato che devo continuare a sognare. Una delle mie citazioni preferite è dell’inventore Charles Kettering. Dice: “La nostra immaginazione è l’unico limite a ciò che possiamo sperare di avere in futuro”. Voglio dimostrare che puoi divertirti e avere uno scopo, essere rispettoso e dire quello che pensi. Puoi essere sia elegante che provocante. Puoi essere curvy ed essere ancora un’icona della moda. Auguro questa libertà ad ogni persona. Ho pagato i miei debiti e ho seguito ogni regola per decenni, quindi ora posso infrangere le regole che devono essere infrante. Il mio augurio per il futuro è continuare a fare tutto ciò che tutti pensano che io non possa fare.

Clicca qui per tutte le foto del servizio per Harper’s Bazaar US settembre 2021 in alta qualità.

INTRODUZIONE DI KAITLYN GREENIDGE; FOTO DI CAMPBELL ADDY; STYLING DI SAMIRA NASR E MARNI SENOFONTE

Tags: beyonce magazines cover, beyonce scans, beyonce bazaar 2021